Questo articolo è disponibile anche in:

È Legale Inviare Email a Freddo o di Massa? – Cosa Dice la Legge

Qualche settimana fa un cliente ci ha chiesto se fosse legale raccogliere email e inviare email a freddo.


La risposta è SÌ in entrambi i casi.


In questo articolo ti spieghiamo come inviare email in modo corretto e professionale, e gli aspetti legali da tenere a mente per rispettare RGPD, LOPD e LSSICE nelle tue campagne di email marketing 👨‍⚖️⚖️


Queste normative si applicano all’Europa. Negli Stati Uniti la legge è più permissiva e consente l’invio di email commerciali non richieste. Tuttavia, anche se sei negli USA, ti consigliamo di seguire queste buone pratiche per non risultare invasivo (e vendere di più!💸).


Iniziamo?


1. Controlla Come Raccogli i Dati


Le leggi LOPD e RGPD stabiliscono le basi legali per raccogliere dati personali, come gli indirizzi email.


È legale raccogliere email quando:


Gli utenti ti danno il consenso – normalmente tramite moduli di contatto e checkbox (non valgono caselle pre-spuntate o il silenzio).


Provengono da fonti pubbliche e accessibili – elenchi telefonici, profili pubblici sui social, siti web, elenchi professionali, ecc.



Puoi anche usare strumenti come MailerFind, che raccolgono in automatico i dati pubblici presenti nei profili Instagram. È una delle strategie più efficaci e convenienti oggi.



2. Come Inviare Email in Modo Legale


La LSSICE regola il modo in cui le email vengono inviate.


Non puoi inviare pubblicità nel primo messaggio se la persona non ha dato il consenso. Quindi niente email commerciali subito.


❌ Devi dare sempre la possibilità di disiscriversi.


Ecco le regole principali per inviare email a freddo in modo legale:


Raccogli email da fonti pubbliche, come profili pubblici o strumenti come MailerFind.


Niente vendita nel primo contatto – niente “compra ora!”. Sii naturale, utile e costruisci relazioni.


💌 Consiglio: nel primo messaggio, offri qualcosa di valore. Un contenuto utile, un’idea, un consiglio, qualcosa che aiuti davvero.


Il miglior invito all’azione è chiedere una risposta, una call o offrire contenuti gratuiti (blog, video, podcast…).


Inserisci un testo legale in fondo all’email per permettere la disiscrizione.


3. Mailerfind Data Compliance Services


Preferisci non preoccuparti della parte legale? Offriamo Mailerfind Data Compliance Services: revisione legale delle tue campagne, certificato di conformità, consulenze e supporto in caso di reclami. Scrivici a support@mailerfind.com per saperne di più.


Conclusione


Basta che tu sia davvero convinto che il tuo servizio o progetto possa aiutare chi c’è dietro a quegli indirizzi email.


Hai visto? Inviare email a freddo È legale.


È uno dei metodi più efficaci ed economici per trovare nuovi clienti e far crescere il tuo business.


Ma serve una lista ben fatta e segmentata.


Se hai dubbi, scrivici pure! support@mailerfind.com

Aggiornato il: 03/07/2025

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!